
corpo delle donne

Tumore al seno, tornare a sorridere si può
Lo fanno con questa foto un gruppo di donne unite dallo stesso destino: il tumore al seno. In questo periodo che si parla molto di accettazione questa

Il corpo dopo 3 gravidanze: la foto di Rachel diventata virale
Rachel Hollis è una mamma, blogger, e durante una vacanza ha chiesto al marito di fotografarla in bikini. Sotto il post scrive queste splendide parole: “Ho le smagliature e indosso

“Illusion of the body”: Gracie Hagen e la visione del corpo femminile nei media
Ha chiesto alle sue modelle di assumere una posa sensuale e poi una in cui si imbruttiscono. Non è stato facile nè mettersi a nudo nè cercare di imbruttirsi volutamente

Boldrini:stop all’uso del corpo delle donne nella pubblicità. Quando parleremo anche di sana comunicazione?
Le donne in Italia sono “senza lavoro e senza protezione”. Laura Boldrini parla dell’abuso del corpo delle donne nei nostri media: “E’ inaccettabile che in questo paese – ha spiegato –

Atelofobia, la paura di non essere perfette
E’ il disagio psicologico di non sentirsi all’altezza, la paura di avere quelle imperfezioni che non ci fanno sentire sicure. E’ l’Atelofobia e coinvolge 8 donne su 10. Guardarsi allo

La vera rivoluzione parte da te:smettila di odiare il tuo corpo
Siamo bombardati da continui messaggi, specialmente ora che l’estate è arrivata, in cui si parla di fisicità e di corpi. Vediamo nelle riviste patinate foto di donne dello spettacolo a

Quello che (non) ho e il monologo della Littizzetto sull’accettazione del corpo della donna
Ieri sera mi sono soffermata a guardare il tanto discusso programma di Fabio Fazio e Roberto Saviano, per la regia di Duccio Forzano, “Quello che (non) ho”. La sera prima,

Vanessa Incontrada contro la tv italiana:” Ci vogliono sexy e incapaci”
L’ho conosciuta qualche anno fa e abbiamo avuto modo di parlare a lungo: la cosa che più spicca di lei, oltre la sua semplice bellezza, è il fatto che Vanessa