La pubblicità che sfrutta l’anoressia e il mondo Pro Ana

La pubblicità che sfrutta l’anoressia e il mondo Pro Ana

La pubblicità che sfrutta l’anoressia e il mondo Pro Ana

Siamo arrivati anche a questo: FatLossFactor.com è stato segnalato dal sito Buzzfeed.com come sito che bersaglia le ragazze anoressiche in rete per pubblicizzare i suoi prodotti dimagranti.
Per essere indicizzato nei motori di ricerca, l’azienda usa delle terminologie che riconducono al mondo pro ana come scars (cicatrici), thinspo e starve. Il mondo pro ana è un mondo attivo in rete: le ragazze si scambiano velocemente consigli su come dimagrire per arrivare ad un ideale di magrezza eccessiva,malata, appunto, anoressica.

Innanzittutto ricordiamoci che per dimagrire serve una dieta prescritta da un medico ed esercizio fisico. Pillole, integratori etc…possono essere utilizzati sempre con consiglio di un esperto medico. Quindi diffidate sempre da chi promette miracoli. In questo caso è ancora più grave: oltre al prodotto, sotto la lente d’ingrandimento c’è il marketing annesso.

Qui si tratta di etica: il marketing non può e non deve sfruttare la malattia. Qualcuno dovrebbe ricordare a chi sta dietro al sito che di ANORESSIA SI MUORE.

RELATED ARTICLES

È uscito “Ninnananne”: l’album che trasforma il momento della nanna in un viaggio musicale incantevole

È uscito “Ninnananne”: l’album che trasforma il momento della nanna in un viaggio musicale incantevole

Sono entusiasta di annunciare l’uscita di “Ninna nanne”, il nuovo album dell’artista Martina D’Andrea cantautrice salentina e di Elisa D’Ospina conosciuta al grande pubblico per la sua carriera di modella

READ MORE