
Era il 23 febbraio del 2010 quando sei modelle italiane inauguravano una sezione nuova del mondo Vogue: Vogue Curvy. Iniziava quel giorno la #Curvyrevolution .
“Bellezza e consapevolezza” era il sottotitolo e per la prima volta una foto di donne morbide e burrose avevano un articolo sulla Bibbia della moda. Da quella foto ne è passata di acqua sotto i ponti e nel corso degli anni sono stati fatti passi da giganti. Sempre più aziende hanno investito nel mondo curvy, plus size e oversize, modella curvy sono diventate icone di stile e anche l’alta moda, recentente, si è accorta che le donne non vestono solo la taglia zero. In questi giorni a New York, Dolce&Gabbana, hanno invitato a sfilare due modelle plus per il loro evento chiamato “Pasta party”.