

Ricetta di Francesco Saccomandi
Ingredienti per una teglia da 22×22 cm:
- 450 gr di biscotti Oreo (circa 45 biscotti)
- 160 gr di formaggio Philadelphia, a temperatura ambiente
- 450 gr di cioccolato (a scelta tra fondente, al latte o bianco – io ho usato una combinazione di fondente e al latte)

Teniamo da parte una decina di biscotti Oreo, che poi tagliamo grossolanamente a pezzetti con un coltello:

Mettiamo i restanti biscotti nella ciotola del robot da cucina e riduciamoli a bricioli. Aggiungiamo poi il formaggio Philadelphia.
Azioniamo il robot da cucina e amalgamiamo bene il tutto:

Trasferiamo il composto in frigorifero per una decina di minuti. Nel frattempo sciogliamo il cioccolato al microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando tra un intervallo e l’altro:

Versiamo una piccola quantità di cioccolato sul fondo della teglia e lo spalmiamo uniformemente con una spatolina:

Prendiamo il composto di oreo dal frigorifero e lo compattiamo a pezzetti tra le mani, dandogli una forma piatta dallo spessore di circa mezzo centimetro. Sistemiamo il composto sopra al cioccolato e poi ricopriamo il tutto con il cioccolato residuo. Terminiamo cospargendo gli Oreo sbriciolati sulla superficie:

Trasferiamo la teglia in frigorifero per un paio d’ore.
Una volta solidificato, estraiamo il blocco intero di cioccolato dalla teglia e, usando un coltello affilato, tagliamo tanti quadratini
