Acconciature per capodanno: i consigli di Roberto Carminati

Acconciature per capodanno: i consigli di Roberto Carminati

Acconciature per capodanno: i consigli di Roberto Carminati

Quest’anno la parola d’ordine per la notte di capodanno è una sola: chignon. Lo chignon sarà infatti l’acconciatura più ambita dalle donne per stupire nella notte più lunga dell’anno. È questo il pensiero di Roberto Carminati, l’hair stylist di numerose dive del cinema e dello spettacolo.

Acconciatura per capodanno
Lo chignon realizzato per me da Roberto Carminati

Qualche cenno storico. Lo chignon quest’anno compie più di 200 anni. Fece la sua apparizione nell’antichità come pettinatura tipica maschile. Poi, con l’avvento del cristianesimo lo chignon venne scelto dalle giovani donne come segno di virtù e di appartenenza sociale e quindi esibito solo dalle signore dei ceti più elevati. Lo scorso secolo è tornato prepotentemente di moda a partire dagli anni ’40 e ’50 (come non ricordare gli chignon storici di Grace Kelly e Audrey Hepburn) per poi non abbandonarci più.

Acconciatura per capodanno
Roberta Capua e Carminati

Sia nel passato che nel presente lo chignon è stato protagonista indiscusso delle acconciature delle donne. È adatto ad ogni età e ad ogni circostanza. Una donna che indossa lo chignon è sicuramente una donna di classe. Lo chignon ha il dono di esaltare la femminilità. Sapientemente posizionato, può allungare il collo e proporzionare il viso! 

Lo chignon realizzato a Caterina Balivo da Roberto Carminati a “Detto Fatto”
Un altro chignon realizzato da Carminati

RELATED ARTICLES

È uscito “Ninnananne”: l’album che trasforma il momento della nanna in un viaggio musicale incantevole

È uscito “Ninnananne”: l’album che trasforma il momento della nanna in un viaggio musicale incantevole

Sono entusiasta di annunciare l’uscita di “Ninna nanne”, il nuovo album dell’artista Martina D’Andrea cantautrice salentina e di Elisa D’Ospina conosciuta al grande pubblico per la sua carriera di modella

READ MORE