Other

Farmaci contraffatti: se avete in casa l’OZOPULMIN, non usatelo

Farmaci contraffatti: se avete in casa l’OZOPULMIN, non usatelo

Sono stati arrestati tre dirigenti della casa farmaceutica Geymonat dai carabinieri del Nas di Latina con l’accusa di aver contraffatto l’Ozopulmin, un medicinale per la cura di malattie respiratorie di

Sofia e il diritto alla vita che le è stato negato per una legge troppo lenta

Sofia e il diritto alla vita che le è stato negato per una legge troppo lenta

“E’ morta la prima bambina , Sofia Pirisi di Civitavecchia,  affetta da Sma1 (atrofia muscolare spinale, ndr), per colpa di questa legge che impedisce di fatto un ampliamento delle possibilità di cura

Tumori a Gela: un caso più grave dell’Ilva di Taranto

Tumori a Gela: un caso più grave dell’Ilva di Taranto

“La politica non può più rimandare una riflessione su modelli di sviluppo che risultano spesso incompatibili con la tutela della salute dei cittadini e con la vocazione naturale dei territori”.

La criminalità dell’ industria farmaceutica

La criminalità dell’ industria farmaceutica

  Dalla divisione vaccini dell’azienda Merck arriva l’ammissione di avere inoculato attraverso i vaccini  il virus  micidiale (SV40 ed altri) capace di provocare il cancro. L’ammissione avviene durante il documentario, subito

Carrusel o Ruleta: il pericoloso gioco sessuale in voga in Colombia

Carrusel o Ruleta: il pericoloso gioco sessuale in voga in Colombia

      Donne messe in cerchio e l’uomo deve fare più penetrazioni possibili senza eiaculare, vince chi penetra più vagine. Sesso di gruppo dove i protagonisti sono spesso minorenni.

Il corpo delle donne in Tunisia: da Amina alle sostenitrici del Niqab

Il corpo delle donne in Tunisia: da Amina alle sostenitrici del Niqab

        Mentre in Italia si sono accorti che c’è un abuso di nudità nei media e si sta facendo di tutto affinchè la donna inizi ad avere

Violenza sulle donne: quella volta che l’ho provata sulla mia pelle

Violenza sulle donne: quella volta che l’ho provata sulla mia pelle

18 dicembre di qualche anno fa: domenica sera. Finivo di lavorare ed ero in centro nella mia città, Vicenza. Stanca, erano circa le 19,40 e il buio era già sceso

Il linguaggio del web e nei media: quella voglia spasmodica di negatività

Il linguaggio del web e nei media: quella voglia spasmodica di negatività

  Prendete dieci bacheche a caso di Facebook o dieci profili Twitter: analizzate i messaggi del titolare dell’account. Nella maggior parte dei casi vi renderete conto di quanta pesantezza nel

Toscani,donne e sensualità: quando si è complici di una società voyerista

Toscani,donne e sensualità: quando si è complici di una società voyerista

Leggo di tutto sulle dichiarazioni di Oliviero Toscani di questi giorni, che con il suo fare dissacrante commenta “Le donne devono volersi bene per quello che sono. Serve un ruolo

Boldrini:stop all’uso del corpo delle donne nella pubblicità. Quando parleremo anche di sana comunicazione?

Boldrini:stop all’uso del corpo delle donne nella pubblicità. Quando parleremo anche di sana comunicazione?

Le donne in Italia sono “senza lavoro e senza protezione”. Laura Boldrini parla dell’abuso del corpo delle donne nei nostri media: “E’ inaccettabile che in questo paese – ha spiegato  –